Strumenti Utente

Strumenti Sito


manutenzione

Manutenzione

Dall'interno del menù *Manutenzione* è possibile accedere alla funzionalità di ripristino snapshot.

Ripristino Intero sistema

Il ripristino intero sistema è una procedura di emergenza che permette di ripristinare lo stato del sistema ad un punto di ripristino precedente creato attraverso le procedure di backup.

Avviando questa procedura l'intera situazione del sistema:

  • stato delle caselle di posta
  • utenti e gruppi
  • configurazioni e personalizzazioni

verranno riportate indietro ad uno stato precedente.


Importante: La procedura è IRREVERSIBILE


Selezionando la voce *ripristino intero sistema* verrà mostrata una finestra analoga a quella mostrata nella precedente figura.

Nella parte alta sono elencati i dispositivi di backup collegati al sistema; una volta selezionato il dispositivo, nella parte bassa verrà visualizzato un elenco dei vari punti di ripristino disponibili, con le rispettive date e ore di esecuzione.

Selezionando una voce dall'elenco inferiore e premendo il pulsante Ripristina verrà avviata la procedura di ripristino vera e propria.

L'utente verrà avvisato che la procedura è irreversibile e che la situazione attuale del sistema verrà irrimediabilmente persa assieme a tutti i dati presenti.

se si decide di procedere, apparirà una nuova finestra all'interno della quale sarà mostrato lo stato di avanzamento del ripristino.


Importante: Una volta avviata la procedura di ripristino è fondamentale non interrompere l'esecuzione della procedura ravviando il sistema. Il sistema non deve essere spento o riavviato fino alla notifica di avvenuto completamento, altrimenti vi è il concreto rischio che il server risulti inutilizzabile, con la necessità di un intervento tecnico di ripristino da parte del personale Se.Co.Ges.


Nel caso in cui legalcom sia configurato come server di dominio all'interno di una foresta active directory con presenti altri domain controller, la procedura di ripristino non effettuerà il ripristino della struttura di acrive directory, per evitare di danneggiare i dati già presenti.

manutenzione.txt · Ultima modifica: 2014/11/12 11:39 da secoges